• ULS Sindacato Unione Lavoratori Sanità
  • Il Sindacato
    • Organizzazione
    • Statuto
    • Normativa
    • Obiettivi
  • News
  • Iscriviti
  • Area Stampa
  • Contatti
  • Servizi
    • Roma e Lazio
    • Nazionale
Facebook Twitter Instagram
Twitter Facebook LinkedIn Instagram
ULS Sindacato
  • ULS Sindacato Unione Lavoratori Sanità
  • Il Sindacato
    • Organizzazione
    • Statuto
    • Normativa
    • Obiettivi
  • News
  • Iscriviti
  • Area Stampa
  • Contatti
  • Servizi
    • Roma e Lazio
    • Nazionale
ULS Sindacato
You are at:Home»Category: "Area Stampa"

Browsing: Area Stampa

Sanità, Pronto Soccorso ULS: Infermiere aggredito a Roma, ora basta intervenga il Governo

0
By uls on 2 Febbraio 2023 Area Stampa, News

Nella notte di ieri si è registrata l’ennesima aggressione nei confronti di un Infermiere in un Pronto Soccorso di Roma. Lo sconcertante episodio si è verificato al Pronto Soccorso dell’Ospedale Grassi di Ostia e ha visto protagonisti il padre di un bimbo in attesa di essere visitato, il Triagista e la Guardia giurata addetta alla sicurezza- dichiara il Direttivo Roma e Lazio ULS Unione Lavoratori Sanità-. Il genitore, appena giunto in Ospedale, avrebbe preteso che il figlio fosse immediatamente visitato nonostante la fila di pazienti in coda e, sordo a qualsiasi tipo di ragione, dopo aver dapprima minacciato verbalmente sarebbe…

Read More

La malasanità nasce dalla politica

0
By uls on 29 Gennaio 2023 Area Stampa, News

Dalla 18° edizione del rapporto Sanità CREA 2023 si evince chiaramente che il SSN è sull’orlo di una crisi irreversibile, frutto purtroppo di scelte politiche bipartisan passate. I cittadini che in passato e nel presente sono stati e continuano ad essere vittime dei famigerati episodi di malasanità, a nostro parere, dovrebbero rivolgere ogni richiesta di risarcimento nei confronti di una politica scellerata che ha ridotto la Sanità universalistica ad un malato terminale. Se foste un paziente in attesa di essere operato e sareste costretti ad aspettare mesi perché funziona una sola sala operatoria ve la prendereste con il chirurgo o…

Read More

Pronto Soccorso, Sanità, Lazio: Le aggressioni sono H24 sette giorni su sette

0
By uls on 20 Gennaio 2023 Area Stampa, News

Sinceramente fatichiamo a capire, anzi no per un nostro difetto, il consesso unanime di consensi verso il ripristino dei posti di Polizia nei Pronto Soccorso di Roma. Il provvedimento è stato disposto nell’ultimo Comitato di ordine e sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto di Roma, alla fine di una serie di episodi di violenza che da anni a questa parte hanno visto vittime innocenti medici e infermieri nei Pronto Soccorso e nelle corsie degli Ospedali. L’atto prevedrebbe la presenza di un solo operatore di polizia dalle 8 alle 20 sei giorni su sette (domenica chiuso) in alcuni Pronto Soccorso della capitale.…

Read More

Le dichiarazioni del Direttivo ULS al TG Nazionale La7

0
By uls on 17 Gennaio 2023 Area Stampa, News

TG La7 edizione serale 15/01/23 Tg La7

Read More

Pronto Soccorso, ULS: “Basta con l’ipocrisia che conviene”

0
By uls on 15 Gennaio 2023 Area Stampa, News

È di poche ore fa l’ennesima violenza contro un Infermiera e contro un Medico ai Pronto Soccorso. Tra calci pugni e strangolamenti gli unici atti a difesa degli operatori sanitari sono state le esternazioni di solidarietà e le richieste di efficientamento- dichiarano Anna Rita Amato e Antonino Gentile del Direttivo Nazionale ULS Unione Lavoratori Sanità-. L’estenuante lavoro degli operatori sanitari nei Pronto Soccorso e nelle corsie di Ospedali non prevede come clausola contrattuale di essere insultati minacciati e aggrediti quotidianamente. Invece questo segnale di insofferenza di pazienti e parenti è diventato la normalità per chi indossa camice o divisa. Dovrebbe…

Read More

I lavoratori della Sanità contro la manovra: “Meno risorse significano tagli ai servizi e più vittime”

0
By uls on 4 Dicembre 2022 Area Stampa, News

In manovra non ci sono abbastanza risorse per la sanità e questo si tradurrà “in un taglio lacrime e sangue dei servizi sociosanitari”. E le “mancate cure si tramuteranno in aggravamenti delle patologie e nei casi più gravi in decessi”. Non ci sono abbastanza risorse per la sanità in manovra. Una carenza che potrebbe tradursi in un taglio ai servizi: e senza personale si rischiano più vittime. È l’allarme che lancia il sindacato ULS, l’Unione dei Lavoratori della Sanità. “Vogliamo avvisare il governo in carica e metterlo in guardia sulle scelte fatte in materia di sanità. Il rischio di trovarsi…

Read More

Manovra Sanità, ULS: “Rischiamo più vittime della pandemia”

0
By uls on 4 Dicembre 2022 Area Stampa, News

In Italia i poveri sono circa 6 milioni di persone, di cui circa 2 milioni in povertà assoluta. La Sanità pubblica dovrebbe assisterli e curarli in caso di problemi di salute ma, a nostro parere, con le risorse stanziate nella Manovra del Governo Meloni l’accesso universale alle cure non sarà garantito- affermano Anna Rita Amato e Antonino Gentile del Direttivo Nazionale ULS Unione Lavoratori Sanità-. Da dati Istat sono circa 7 milioni gli anziani (over 75) residenti in Italia, di questi oltre 255mila sono già ricoverati in strutture. Quindi numeri alla mano (11,7% della popolazione è anziana quindi bisognosa di…

Read More

Infermieri Agenas, Sanità, ULS: “In Italia mancano troppi infermieri rispetto la media Europea”

0
By uls on 16 Ottobre 2022 Area Stampa, News

Lanciamo un grido d’allarme per la carenza non più sostenibile di Infermieri dopo il rapporto Agenas (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) in cui si evince chiaramente che a mancare nella Sanità italiana non sono i Medici bensì gli Infermieri- affermano Anna Rita Amato e Antonino Gentile del Direttivo Nazionale ULS Unione Lavoratori Sanità-. Nel leggere con attenzione il documento ci si può rendere conto che in Italia il numero totale dei medici per abitante è superiore alla media dell’UE (4,0 rispetto al 3,8 per 1.000 abitanti), mentre impiega meno infermieri rispetto a quasi tutti i paesi dell ’Europa…

Read More

Speranza, Sanità, ULS: “ Lavoro usurante sia per tutti gli operatori sanitari e non solo per alcuni ”

0
By uls on 7 Luglio 2022 Area Stampa, News

Di fronte alle dichiarazioni del Ministro della Salute Roberto Speranza sul tema del riconoscimento come lavoro usurante solo ai professionisti sanitari che operano nei Pronto Soccorso non possiamo essere d’accordo ed evidenziamo l’evidente discriminazione che si verrebbe a creare nei riguardi di tutti gli altri operatori sanitari. Ieri, ad un convegno organizzato dalla Fiaso, l’attuale Ministro della Salute sembrerebbe aver dichiarato:” Ho scritto al ministro Orlando una lettera per chiedere che ai professionisti sanitari che lavorano nei pronto soccorso possa essere riconosciuto il lavoro usurante, così da rendere merito a donne e uomini che dedicano la propria vita a lavorare…

Read More
Primo Maggio, ULS: “Si torni a lottare per il Lavoro e per far rispettare l’art. 1 della Costituzione”

Primo Maggio, ULS: “Si torni a lottare per il Lavoro e per far rispettare l’art. 1 della Costituzione”

0
By uls on 1 Maggio 2022 Area Stampa, News

Questo Primo Maggio purtroppo cade in un momento tragico per il Paese tra l’evoluzione di una guerra per procura e la crisi economica devastante in corso. Il continuo attacco ai diritti dei Lavoratori, a partire dal 1995 con il pacchetto Treu fino al Jobs Act di Renzi, ha sistematicamente distrutto il mondo del Lavoro, andando contro quanto recita l’art. 1 della Costituzione. Piuttosto che pensare a festeggiamenti durante una guerra in cui stanno morendo migliaia di esseri umani, tralasciando così i costi incalcolabili sia in termini umanitari che economici, andrebbero rimessi al centro del dibattito politico sindacale temi importanti come…

Read More
1 2 3 … 7 Next
Seguici
Calendario
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
Ultimi articoli
2 Febbraio 2023

Sanità, Pronto Soccorso ULS: Infermiere aggredito a Roma, ora basta intervenga il Governo

31 Gennaio 2023

Sovraffollamento Pronto Soccorso? Invece di assumere sanitari e riaprire gli Ospedali chiusi si creano Team di Think Tank

29 Gennaio 2023

La malasanità nasce dalla politica

20 Gennaio 2023

Pronto Soccorso, Sanità, Lazio: Le aggressioni sono H24 sette giorni su sette

17 Gennaio 2023

Le dichiarazioni del Direttivo ULS al TG Nazionale La7

Archivi
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
Categorie
  • Area Stampa
  • Il sindacato ULS
  • infermieristica
  • Nazionale
  • News
  • Normativa
  • Regione Lazio
  • Roma e Lazio
  • Servizi
Tag
1maggio aggressioni aiop Anna Rita Amato Antonino Gentile aran aris assunzioni ccnl conte contratto coronavirus costituzione covid COVID 19 covid19 decreto diritti giulia grillo governo infermieri Lavoratori lavoro lazio medici ministro mobilità ospedale oss pazienti precariato pronto soccorso regione lazio salute san carlo di nancy sanità sanità privata sentenza sindacato Speranza tredicesima triage uls unionelavoratorisanità violenza
Parlano di noi
MENU
  • Il sindacato ULS
  • News
  • Iscriviti
  • Area Stampa
  • Servizi
Seguici
Contattaci

Tel: 06 92915408
Fax: 06 21121425
Mobile: 333 7562320
Mobile: 392 7058048
uls@sindacatouls.it

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 ULS Sindacato | Via Calliano, 67 00166 Roma - C.F.  97970560583  |  Website by Graphid

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.