• ULS Sindacato Unione Lavoratori Sanità
  • Il Sindacato
    • Organizzazione
    • Statuto
    • Normativa
    • Obiettivi
  • News
  • Iscriviti
  • Area Stampa
  • Contatti
  • Servizi
    • Roma e Lazio
    • Nazionale
Facebook Twitter Instagram
Twitter Facebook LinkedIn Instagram
ULS Sindacato
  • ULS Sindacato Unione Lavoratori Sanità
  • Il Sindacato
    • Organizzazione
    • Statuto
    • Normativa
    • Obiettivi
  • News
  • Iscriviti
  • Area Stampa
  • Contatti
  • Servizi
    • Roma e Lazio
    • Nazionale
ULS Sindacato
You are at:Home»Category: "Normativa"

Browsing: Normativa

Riforma fiscale 2022: una visione diversa da quanto prevede la Costituzione. Sorprese in arrivo per le buste paga dei Lavoratori

0
By uls on 4 Marzo 2022 News, Normativa

La manovra finanziaria del pluri osannato governo Draghi per il 2022 ha destinato 7 miliardi di euro alla revisione della tassazione a carico delle persone fisiche, rimodulando gli scaglioni di reddito e le aliquote (la percentuale da tassare sul reddito prodotto), con una riduzione delle imposte da pagare solo per una piccola parte dei contribuenti e con delle sorprese che metteranno le mani nelle tasche dei Lavoratori. La legge n. 234 del 30 dicembre 2021 (Legge di bilancio 2022) ha introdotto delle importanti novità fiscali e previdenziali. Riforma fiscale Dal 1° gennaio 2022 sono cambiati gli scaglioni IRPEF, le aliquote applicate e il…

Read More

D.L. 80, Mobilità tra Sanitari rimane l’obbligo del previo assenso favorevole?

0
By uls on 11 Giugno 2021 News, Normativa

Il 9 giugno 2021 è stato approvato il Decreto Legge 9/6/2021 n. 80, cosiddetto decreto reclutamento  per portare a termine il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Il testo considerato all’art. 3 “Misure per la valorizzazione del personale e per il riconoscimento del merito” co 7 apporta delle modifiche importanti al precedente decreto che il Ministro Brunetta aveva introdotto nel 2001 con il suo Testo Unico sul Pubblico Impiego. Più precisamente all’ articolo 30, comma 1, del decreto legislativo 30 marzo 2001,n. 165, sono apportate le seguenti modificazioni:  a) le parole «previo assenso dell’amministrazione di appartenenza» sono soppresse; b) dopo…

Read More

Analisi CCNL Sanità Privata Aiop Aris, i padroni ringraziano – Parte I: Norme Disciplinari

0
By uls on 13 Ottobre 2020 News, Normativa

L’8 ottobre scorso è stato rinnovato il CCNL della Sanità Privata personale non medico, già scaduto, tra le associazioni datoriali Aiop Aris e i sindacati confederali Cgil Cisl Uil, una stipula attesa da tanti anni per un contratto che dovrà regolare i rapporti di lavoro di oltre 100mila Lavoratori. Per i tanti curiosi che ci stanno contattando sulla tematica degli arretrati ribadiamo che NON ESISTONO ARRETRATI RETRIBUTIVI ma solo un contributo/elemosina di 1000 euro UNA TANTUM (in due rate), come ristoro del DISAGIO degli anni trascorsi. Infermieri, Oss, Tecnici e amministrativi avranno a disposizione per un futuro indeterminato, essendo il…

Read More

Cuneo fiscale 2020

0
By uls on 27 Febbraio 2020 News, Normativa

Venti euro al mese in più per chi già prendeva il bonus Renzi, cento euro per tutti gli altri lavoratori dipendenti con redditi fino a 28 mila euro l’anno, che diventano 80 per chi guadagna fino a 35 mila euro e scendono, fino ad azzerarsi, alla soglia dei 40 mila euro di reddito. Il taglio del cuneo fiscale per il 2020 estende il bonus Renzi ad altri 4,3 milioni di lavoratori, portando benefici nelle loro buste paga. Il meccanismo, piuttosto complicato, consentirà anche a molti più lavoratori dipendenti rispetto ad oggi, di non pagare più tasse. In compenso, il taglio…

Read More

In Italia il Sindacato può ancora criticare

0
By uls on 27 Ottobre 2018 News, Normativa

La Cassazione  V sezione penale con la sentenza 47513 del 18 ottobre 2018 ha stabilito che il Sindacato il Italia può ancora criticare e che le espressioni utilizzate da un rappresentante sindacale non integrano il reato di diffamazione se esposte attraverso un giudizio meramente soggettivo,  valutativo e non oltraggioso del soggetto criticato, configurando altresì espressione del diritto di critica. Quel diritto di criticare fatti o condizioni che sempre più spesso vuole essere confinato da aziende e datori di lavoro per evitare il confronto con chi tutela i lavoratori.  Le istanze provenienti da questi ultimi che purtroppo sono diventati l’anello debole della…

Read More
ULS Sindacato jpbs act illeggittimo

Corte Costituzionale: illegittimo meccanismo automatico del Jobs Act con cui venivano calcolati gli indennizzi per i licenziamenti ingiustificati

0
By uls on 27 Settembre 2018 News, Normativa

Secondo la Corte Costituzionale é stato dichiarato illegittimo il sistema di calcolo dell’indennizzo in caso di licenziamento ingiustificato introdotto dal Jobs Act.  Quindi una parte significativa del costrutto tanto voluto dal precedente governo alla gauche, con tanto di applauso di Confindustria & co, non regge nella parte riguardante l’articolo 3, comma 1 (D.lgs n. 23/2015 contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti),  che determina in modo rigido l’indennità spettante al lavoratore ingiustificatamente licenziato. L’infausto sistema del Jobs Act ha annullato anni di lotte passate per la conquista dei diritti dei lavoratori italiani. La norma renziana, benedetta dai padroni (sic!), prevedeva…

Read More

Occorre che i lavoratori lavorino insieme l’uno per l’altro

0
By uls on 27 Aprile 2018 News, Normativa

La legge 300/70, meglio nota come Statuto dei Lavoratori, quando nacque fu una legge di civiltà e di giustizia per i lavoratori. Le masse più deboli non dovettero più accettare condizioni degradanti e avvilenti per svolgere il proprio lavoro e portare il salario a casa. Furono introdotti diritti e tutele in forza di legge, maggiori garanzie per la dignità e la libertà dei lavoratori contro lo sfruttamento delle classi dominanti. Era una legge generale, oggettiva, che nelle intenzioni doveva guidare ogni individuo attraverso una forma migliore della vita sociale ed economica per chi di lavoro vive e non vive sfruttando…

Read More
Sindacato-uls-unione-lavoratori-sanità-roma

Normativa

0
By maurizio on 3 Aprile 2018 Normativa

Ecco l’elenco delle normative vigenti. Accordo istituzione Fondo Complementare lavoratori dei comparti Regioni e Autonomie locali e SSN Accordo servizi pubblici essenziali e procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero ARIS 2008-accordo-rinnovo-biennio-2006-2007-personale-non medicoARIS 2006-dirigenza-non-medica Accordo su integrazioni e modificazioni all’accordo quadro del 07-08-1998 per le RSU della Sanità Accordo servizi pubblici essenziali e procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero Accordo istituzione Fondo Complementare lavoratori dei comparti Regioni e Autonomie locali e SSN ARIS AccordoCollettivoNazionaleRICERCA 30 12 15 cgilcisluil ARIS AIOP FDG 2005-personale-medico-case-di-cura ARIS Bienno Economico 2007-personale-non-medico ARIS ccnl_rsa_e_cdr Triplice Confindustria accordo-interconfederale-2018 Sanità_Raccolta sistematica_Aggiornata_Gennaio 2017 Sanità…

Read More
Seguici
Calendario
Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    
Ultimi articoli
29 Gennaio 2023

La malasanità nasce dalla politica

20 Gennaio 2023

Pronto Soccorso, Sanità, Lazio: Le aggressioni sono H24 sette giorni su sette

17 Gennaio 2023

Le dichiarazioni del Direttivo ULS al TG Nazionale La7

15 Gennaio 2023

Pronto Soccorso, ULS: “Basta con l’ipocrisia che conviene”

4 Dicembre 2022

I lavoratori della Sanità contro la manovra: “Meno risorse significano tagli ai servizi e più vittime”

Archivi
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
Categorie
  • Area Stampa
  • Il sindacato ULS
  • infermieristica
  • Nazionale
  • News
  • Normativa
  • Regione Lazio
  • Roma e Lazio
  • Servizi
Tag
1maggio aggressioni aiop Anna Rita Amato Antonino Gentile aran aris assunzioni busta paga ccnl conte contratto coronavirus costituzione covid COVID 19 covid19 decreto diritti giulia grillo governo infermieri Lavoratori lavoro lazio medici ministro mobilità ospedale oss pazienti precariato pronto soccorso regione lazio san carlo di nancy sanità sanità privata sentenza sindacato Speranza tredicesima triage uls unionelavoratorisanità violenza
Parlano di noi
MENU
  • Il sindacato ULS
  • News
  • Iscriviti
  • Area Stampa
  • Servizi
Seguici
Contattaci

Tel: 06 92915408
Fax: 06 21121425
Mobile: 333 7562320
Mobile: 392 7058048
uls@sindacatouls.it

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 ULS Sindacato | Via Calliano, 67 00166 Roma - C.F.  97970560583  |  Website by Graphid

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.