Di fronte alle dichiarazioni del Ministro della Salute Roberto Speranza sul tema del riconoscimento come lavoro usurante solo ai professionisti sanitari che operano nei Pronto Soccorso non possiamo essere d’accordo ed evidenziamo l’evidente discriminazione che si verrebbe a creare nei riguardi di tutti gli altri operatori sanitari. Ieri, ad un convegno organizzato dalla Fiaso, l’attuale Ministro della Salute sembrerebbe aver dichiarato:” Ho scritto al ministro Orlando una lettera per chiedere che ai professionisti sanitari che lavorano nei pronto soccorso possa essere riconosciuto il lavoro usurante, così da rendere merito a donne e uomini che dedicano la propria vita a lavorare…
Browsing: Area Stampa
Questo Primo Maggio purtroppo cade in un momento tragico per il Paese tra l’evoluzione di una guerra per procura e la crisi economica devastante in corso. Il continuo attacco ai diritti dei Lavoratori, a partire dal 1995 con il pacchetto Treu fino al Jobs Act di Renzi, ha sistematicamente distrutto il mondo del Lavoro, andando contro quanto recita l’art. 1 della Costituzione. Piuttosto che pensare a festeggiamenti durante una guerra in cui stanno morendo migliaia di esseri umani, tralasciando così i costi incalcolabili sia in termini umanitari che economici, andrebbero rimessi al centro del dibattito politico sindacale temi importanti come…
Sono anni che denunciamo l’inaccettabile situazione di sicurezza negli Ospedali, nelle corsie dei reparti, nei pronto soccorso. Ad aggravare il tutto ha contribuito la pandemia da Covid. Non riaprire gli Ospedali chiusi in passato, non aumentare i posti letto e, soprattutto, non fare concorsi per assumere operatori sanitari non risolverà il problema. Serve un cambio di rotta deciso, senza condizionali. Medici e Infermieri, insieme al restante personale, sono stanchi di svuotare l’oceano con la cannuccia. Si aggiunga che i pazienti sono esasperati e vivono purtroppo il proprio stato di malattia senza la dignità dell’accesso alle cure uguale per tutti. O…
Esprimiamo forte preoccupazione nell’apprendere che l’attuale Governo Draghi non intende stanziare le risorse economiche necessarie per l’ INPS atte a garantire l’indennità previdenziale di malattia in caso di quarantena fiduciaria Covid ai Lavoratori interessati nel 2021- affermano Anna Rita Amato e Antonino Gentile del Direttivo Nazionale ULS Unione Lavoratori Sanità-. Le tutele del Cura Italia introdotte nel 2020 dal Governo Conte non sono state previste per l’anno in corso in quanto non sono stati stanziati i fondi appositi per le quarantene dei Lavoratori. Così facendo l’ INPS, con il messaggio 6 agosto 2021 n. 2842, conferma di essere impossibilitata a…
La morte del sindacalista del Si Cobas in lotta a Biandrate per il posto di lavoro è di una gravità inaudita e umanamente inaccettabile. Il diritto di manifestare per il lavoro non può prevedere alcuna intimidazione né tantomeno la morte. Tutte le sigle sindacali di ogni settore si uniscano e si proclami lo Sciopero Generale – dichiarano dal Direttivo Nazionale ULS Unione Lavoratori Sanità-. Adil Belakhdim, coordinatore interregionale del sindacato Si Cobas di 37 anni, due figli adolescenti, è morto questa mattina investito da un camion nel corso di una manifestazione dei lavoratori nell’area logistica di Biandrate, a pochi chilometri…
Gli ultimi episodi di violenza verso i sanitari di tutta Italia, medici e infermieri, sono il frutto dal gusto amaro del disinteresse su più fronti, politica e sindacati, nei riguardi di chi ha scelto come lavoro di curare e assistere i malati – dichiarano dal Direttivo Nazionale ULS Unione Lavoratori Sanità-. L’inutilità della Legge 113/2020, come da noi preannunciato nonostante i trionfalismi di altri, è l’ennesima pezza calda sulla malattia che si sta diffondendo nelle corsie degli ospedali e nei servizi di emergenza-urgenza – aggiungono Anna Rita Amato e Antonino Gentile del Direttivo Nazionale ULS- . Sebbene non siano accettabili…
Per la seconda volta la Festa dei Lavoratori si svolgerà durante l’emergenza sanitaria e anche quest’anno gli operatori sanitari svolgeranno il proprio lavoro, come sempre rispondendo ai bisogni di cura e assistenza delle persone, uniti solo dalla precarietà, dalla mancanza di tutele, dall’ incessante attacco ai diritti o dalla pericolosa privatizzazione che sempre più si fa largo nel Servizio Sanitario Nazionale -affermano in una nota dal Direttivo Nazionale ULS- Unione Lavoratori Sanità. Da oggi vorremmo invitare i Lavoratori e i disoccupati a riflettere sull’ importanza della Sanità per quanto sta accadendo e per il futuro, vista la crisi economica in…
Come Organizzazione sindacale autonoma e di base, neutra su preconcetti ideologici riguardo i vaccini, esprimiamo una sera preoccupazione in quanto stiamo ricevendo molte segnalazioni riguardo al clima instauratosi sui posti di lavoro e tra i cittadini per la campagna mediatica instaurata contro gli operatori sanitari non vaccinati, definiti “untori” e contro i quali si minacciano provvedimenti draconiani -affermano in una nota dal Direttivo Nazionale ULS- Unione Lavoratori Sanità. L’attuale Governo Draghi vorrebbe licenziare un decreto -proseguono Anna Rita Amato e Antonino Gentile del Direttivo ULS- che imponga ex lege l’obbligo vaccinale a tutto il personale sanitario. Ciò è quanto previsto…
Nel decreto Milleproroghe, approvato con l’ennesima fiducia alla Camera, il Governo ha solo pensato alle strutture private accreditate rimborsando il costo di acquisto dei dispositivi di protezione individuale DPI, ponendo per l’ennesima volta i Lavoratori della Sanità privata nella categoria degli Eroi di serie B -affermano in una nota dal Direttivo Nazionale ULS- Unione Lavoratori Sanità. Abbiamo scovato tra gli innumerevoli rivoli del Decreto licenziato qualche giorno fa dalla politica un articolo che prevede che alle strutture sanitarie private accreditate impegnate nell’emergenza COVID-19 siano, oltre i già cospicui Drg Covid, rimborsate le spese sostenute per l’acquisto del materiale di protezione…
Senza alcuna comunicazione ufficiale ai Lavoratori, anche quest’anno, l’ospedale San Carlo di Nancy GVM Care & Research, accreditato con il SSR, non ha erogato nel giorno previsto dal CCNL (il 16 dicembre) la tredicesima al personale -affermano in una nota dal Direttivo Roma e Lazio ULS Unione Lavoratori Sanità. Abbiamo inviato una nota decisa all’amministrazione del nosocomio romano -prosegue Anna Rita Amato RSA ULS e membro del Direttivo- per stigmatizzare l’accaduto e sollecitare il pagamento delle spettanze ai Lavoratori che a ieri sera ancora non risultavano. La nostra organizzazione, vista l’indifferenza datoriale, è in stato di agitazione da mesi nella…