Close Menu
  • ULS Sindacato Unione Lavoratori Sanità
  • Il Sindacato
    • Organizzazione
    • Statuto
    • Normativa
    • Obiettivi
  • News
  • Iscriviti
  • Area Stampa
  • Contatti
  • Servizi
    • Assocral
    • Roma e Lazio
    • Nazionale
Facebook X (Twitter) Instagram
X (Twitter) Facebook LinkedIn Instagram
ULS Sindacato
  • ULS Sindacato Unione Lavoratori Sanità
  • Il Sindacato
    • Organizzazione
    • Statuto
    • Normativa
    • Obiettivi
  • News
  • Iscriviti
  • Area Stampa
  • Contatti
  • Servizi
    • Assocral
    • Roma e Lazio
    • Nazionale
ULS Sindacato
You are at:Home»Il sindacato ULS»Organizzazione sindacato ULS
Sindacato-uls-unione-lavoratori-sanità-roma-ok

Organizzazione sindacato ULS

0
By maurizio on 20 Marzo 2018 Il sindacato ULS
Condividi

L’ULS Unione Lavoratori Sanità, nasce a Roma alla fine del 2017 come ultimo atto di un percorso iniziato nel 2009 e varie esperienze nel sindacalismo confederale e di categoria che ci hanno convinto a intraprendere una scelta sindacale autonoma e di base finalizzata alla difesa e all’acquisizione di più tutele e diritti per le lavoratrici e i lavoratori della Sanità. Le idee, gli obiettivi e soprattutto le visioni di modello sindacale fuori dagli schemi di complicità sono a disposizione di chi vorrà darci forza e condividerà i principi fondanti l’organizzazione.

L’U.L.S. è autonoma, libera e apartitica, essa è strutturata in forma democratica e garantisce a tutti i suoi iscritti il pluralismo di opinioni, senza alcuna forma di discriminazione riguardo, in particolare, al sesso, alla razza e all’opinione politica.

Possono essere iscritti a livello nazionale le lavoratrici e i lavoratori dipendenti, parasubordinati e autonomi, con qualsiasi tipologia di contratto in servizio presso Aziende o Enti Privati e Pubblici, che svolgono attività afferenti al settore della sanità, i pensionati, i soggetti in attesa di pensione e/o esodati della stessa categoria e infine tutti coloro i quali intendono partecipare per migliorare la sanità.

L’ULS è un’organizzazione sindacale:

  • di categoria fondata sui principi di Solidarietà, Giustizia Sociale, Uguaglianza, Democrazia, Autonomia e Libertà che pone i lavoratori come soggetti principali nelle decisioni; che vuole disinnescare il progressivo svilimento del lavoro e della sua funzione sociale;
  • rivendicativa, fortemente radicato nei luoghi di lavoro e nella società, che fonda la sua azione sulla contrattazione a tutti i livelli, sul conflitto e sulla lotta come mezzo dì regolazione democratica degli interessi diversi presenti nella nostra società; che difende i principi sanciti dall’art.32 della Costituzione Italiana a garanzia della collettività contro ogni possibile forma di interesse privato;
  • che esprime le domande che nascono dalle istanze di base organizzate nei luoghi di lavoro e nella società attraverso i mezzi a disposizione previsti;
  • capace di andare oltre il diritto uguale, al fine di valorizzare le differenze, senza considerare discriminazioni e realizzare effettiva pari opportunità, salvaguardare le minoranze, tutelare i diritti personali indisponibili;
  • che intende operare affinché sia riconosciuto alle lavoratrici/lavoratori il diritto a decidere sulle piattaforme rivendicative e sugli accordi senza subirli passivamente;
  • che si oppone a qualsiasi forma di limitazione del diritto di sciopero e contro ogni monopolio da parte degli apparati sindacali confederali, che rivendica la piena titolarità per le lavoratrici/lavoratoti dei diritti essenziali;
  • che assiste i lavoratori nella stipula di contratti di lavoro e nella loro regolamentazione, fornendo assistenza e servizi attraverso supporto legale, fiscale e sociale;
  • che pone sullo stesso piano lavoratrici/lavoratori italiani e stranieri garantendo a tutti eguali diritti;
  • che fa propria la battaglia dei soggetti deboli socialmente e fisicamente svantaggiati battendosi per la loro integrazione lavorativa e sociale e per il rispetto dei loro diritti;
  • che non accetta le insopportabili diseguaglianze socio economiche del paese e che rifiuta ogni forma di privilegio e di clientelismo tipica del sindacalismo di professione;
  • autonoma dai partiti, dagli altri sindacati, dai padroni, dai governi e dallo stato;
  • che si batte per consistenti riduzioni dell’orario di lavoro, per il miglioramento delle condizioni lavorative, l’aumento salariale e che si propone contro la disoccupazione, il precariato in ogni sua forma, per l’emancipazione, la ridistribuzione fra tutti del lavoro esistente e necessario;
  • che opera per un ambiente vivibile dentro e fuori i luoghi di lavoro, per una maggiore sicurezza sul lavoro e contro il degrado ambientale e sociale, per contribuire ad un nuovo modello di sviluppo;
  • impegnata perché la differenza di genere e di sesso sia riconosciuta come valore che arricchisce il sindacato e la società;
  • che riconosce e rappresenta gli interessi dei lavoratori, donne e uomini, che, nella loro specificità di genere, sono diversi e vivono condizioni differenti;
  • che può svolgere attività di formazione e riqualificazione professionale per gli iscritti, sia mediante corsi organizzati e tenuti direttamente, sia coordinando l’attività svolta anche in necessario ed opportuno collegamento con gli enti pubblici e privati istituzionalmente preposti;
  • che ritiene incompatibile con le funzioni sindacali i lavoratori che intendano ricoprire o ricoprano cariche politiche o istituzionali, senza deroghe;

Portavoce e Segretario Generale Antonino Gentile

Portavoce e Coordinatore Nazionale Anna Rita Amato

Lavoratori sindacato
Previous ArticleIl Sindacato
Next Article Obiettivi del sindacato ULS

Related Posts

1Maggio, ULS: prima i Lavoratori poi il profitto

Sanità, Liste d’attesa, ULS: si continua a ledere il diritto dei cittadini

Sanità, Aggressioni, ULS: i Sanitari dicono sempre Grazie!

Comments are closed.

Seguici
Calendario
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
Ultimi articoli
1 Maggio 2025

1Maggio, ULS: prima i Lavoratori poi il profitto

12 Aprile 2025

Sanità, Liste d’attesa, ULS: si continua a ledere il diritto dei cittadini

18 Settembre 2024

Sanità, Aggressioni, ULS: i Sanitari dicono sempre Grazie!

15 Giugno 2024

Diseguaglianze tra Regioni, Sanità, ULS: urgente risolvere tema mobilità e liste d’attesa

15 Febbraio 2024

Sanità Lazio, ULS: “Rocca sblocchi il concorso Infermieri della ASL RM2”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Settembre 2024
  • Giugno 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Luglio 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
Categorie
  • Area Stampa
  • Il sindacato ULS
  • infermieristica
  • Nazionale
  • News
  • Normativa
  • Regione Lazio
  • Roma e Lazio
  • Servizi
Tag
1maggio aggressioni aiop Anna Rita Amato aran aris assunzioni ccnl conte contratto coronavirus costituzione covid decreto diritti giulia grillo governo infermiere infermieri Lavoratori lavoro lazio medici ministero della salute ministro mobilità ospedale oss pazienti precariato privato pronto soccorso regione lazio salute san carlo di nancy sanità sanità privata sentenza sindacato Speranza tredicesima triage uls unionelavoratorisanità violenza
Parlano di noi
MENU
  • Il sindacato ULS
  • News
  • Iscriviti
  • Area Stampa
  • Servizi
    • Assocral
Seguici
Contattaci

Tel: 06 92915408
Fax: 06 21121425
Mobile: 333 7562320
Mobile: 392 7058048
uls@sindacatouls.it

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 ULS Sindacato | Via Calliano, 67 00166 Roma - C.F.  97970560583  |  Website by Graphid

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.