• ULS Sindacato Unione Lavoratori Sanità
  • Il Sindacato
    • Organizzazione
    • Statuto
    • Normativa
    • Obiettivi
  • News
  • Iscriviti
  • Area Stampa
  • Contatti
  • Servizi
    • Roma e Lazio
    • Nazionale
Facebook Twitter Instagram
Twitter Facebook LinkedIn Instagram
ULS Sindacato
  • ULS Sindacato Unione Lavoratori Sanità
  • Il Sindacato
    • Organizzazione
    • Statuto
    • Normativa
    • Obiettivi
  • News
  • Iscriviti
  • Area Stampa
  • Contatti
  • Servizi
    • Roma e Lazio
    • Nazionale
ULS Sindacato
You are at:Home»Area Stampa»Quarantena Covid, ULS: “Intervenga il Governo e stanzi risorse per garantire l’indennità Inps ai Lavoratori”

Quarantena Covid, ULS: “Intervenga il Governo e stanzi risorse per garantire l’indennità Inps ai Lavoratori”

0
By uls on 28 Agosto 2021 Area Stampa, News
Condividi

Esprimiamo forte preoccupazione nell’apprendere che l’attuale Governo Draghi non intende stanziare le risorse economiche necessarie per l’ INPS atte a garantire l’indennità previdenziale di malattia in caso di quarantena fiduciaria Covid ai Lavoratori interessati nel 2021- affermano Anna Rita Amato e Antonino Gentile del Direttivo Nazionale ULS Unione Lavoratori Sanità-.

Le tutele del Cura Italia introdotte nel 2020 dal Governo Conte non sono state previste per l’anno in corso in quanto non sono stati stanziati i fondi appositi per le quarantene dei Lavoratori. Così facendo l’ INPS, con il messaggio 6 agosto 2021 n. 2842, conferma di  essere impossibilitata a riconoscere le tutele economiche e previdenziali previste dal legislatore. Nei fatti si è venuta a creare una indegna ingiustizia per coloro i quali hanno subito le conseguenze del Covid, come la quarantena obbligatoria fiduciaria, e sarà il Lavoratore stesso a pagare di tasca sua le due settimane di assenza dal lavoro. Sicuramente non si può ritenere credibile un intervento da parte delle aziende che, non ricevendo il rimborso da parte dell’ Istituto previdenziale, si faranno carico dell’importo erogato  – aggiungono dal Direttivo Nazionale ULS- .

Il rischio potrebbe essere che vengano utilizzate le ferie e i permessi dei Lavoratori in sostituzione della mancata indennità previdenziale con evidente penalizzazione della parte più debole. La preoccupazione che attanaglia centinaia di migliaia di persone, in questo momento, non sfiora minimamente il legislatore. Riteniamo vergognoso e impensabile che a pagare questo vuoto legislativo siano per l’ennesima volta i Lavoratori i quali, costretti dalle norme, sono rimasti a casa per evitare il diffondersi del contagio. Scaricare sui Lavoratori i costi dell’emergenza sanitaria non rientra nei canoni di un paese civile. Forse è arrivato al capolinea il tempo di non prendere i soldi ai cittadini come affermava il premier a maggio scorso? Chiediamo pertanto che il Governo individui senza indugio le modalità di intervento sulla questione e  stanzi immediatamente le risorse economiche necessarie affinché  siano ripristinate le doverose tutele ai Lavoratori del settore privato– concludono Amato e Gentile –.

conte covid draghi inps Lavoratori quarantena sanità
Previous ArticleSindacalista ucciso, ULS: “La difesa del lavoro è costituzionale. Si proclami lo Sciopero Generale a sigle unite”
Next Article Continuano le aggressioni agli operatori sanitari. Le nostre dichiarazioni su Il Fatto Quotidiano

Related Posts

Primo Maggio, ULS: “Si torni a lottare per il Lavoro e per far rispettare l’art. 1 della Costituzione”

Riforma fiscale 2022: una visione diversa da quanto prevede la Costituzione. Sorprese in arrivo per le buste paga dei Lavoratori

Continuano le aggressioni agli operatori sanitari. Le nostre dichiarazioni su Il Fatto Quotidiano

Comments are closed.

Seguici
Calendario
Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Mar    
Ultimi articoli
1 Maggio 2022

Primo Maggio, ULS: “Si torni a lottare per il Lavoro e per far rispettare l’art. 1 della Costituzione”

4 Marzo 2022

Riforma fiscale 2022: una visione diversa da quanto prevede la Costituzione. Sorprese in arrivo per le buste paga dei Lavoratori

6 Gennaio 2022

Continuano le aggressioni agli operatori sanitari. Le nostre dichiarazioni su Il Fatto Quotidiano

28 Agosto 2021

Quarantena Covid, ULS: “Intervenga il Governo e stanzi risorse per garantire l’indennità Inps ai Lavoratori”

18 Giugno 2021

Sindacalista ucciso, ULS: “La difesa del lavoro è costituzionale. Si proclami lo Sciopero Generale a sigle unite”

Archivi
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
Categorie
  • Area Stampa
  • Il sindacato ULS
  • infermieristica
  • Nazionale
  • News
  • Normativa
  • Regione Lazio
  • Roma e Lazio
  • Servizi
Tag
1maggio aggressioni aiop Anna Rita Amato Antonino Gentile aran aris assunzioni busta paga ccnl conte contratto coronavirus costituzione covid COVID 19 covid19 decreto dignità diritti giulia grillo governo infermieri Lavoratori lavoro medici ministro mobilità ospedale oss pazienti precariato pronto soccorso regione lazio san carlo di nancy sanità sanità privata sentenza sindacato Speranza tredicesima triage uls unionelavoratorisanità violenza
Parlano di noi
MENU
  • Il sindacato ULS
  • News
  • Iscriviti
  • Area Stampa
  • Servizi
Seguici
Contattaci

Tel: 06 92915408
Fax: 06 21121425
Mobile: 333 7562320
Mobile: 392 7058048
uls@sindacatouls.it

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 ULS Sindacato | Via Calliano, 67 00166 Roma - C.F.  97970560583  |  Website by Graphid

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.