• ULS Sindacato Unione Lavoratori Sanità
  • Il Sindacato
    • Organizzazione
    • Statuto
    • Normativa
    • Obiettivi
  • News
  • Iscriviti
  • Area Stampa
  • Contatti
  • Servizi
    • Roma e Lazio
    • Nazionale
Facebook Twitter Instagram
Twitter Facebook LinkedIn Instagram
ULS Sindacato
  • ULS Sindacato Unione Lavoratori Sanità
  • Il Sindacato
    • Organizzazione
    • Statuto
    • Normativa
    • Obiettivi
  • News
  • Iscriviti
  • Area Stampa
  • Contatti
  • Servizi
    • Roma e Lazio
    • Nazionale
ULS Sindacato
You are at:Home»Area Stampa»Lettera sul rinnovo del CCNL Sanità Privata al Presidente Conte, al Ministro Speranza e al Presidente Bonaccini

Lettera sul rinnovo del CCNL Sanità Privata al Presidente Conte, al Ministro Speranza e al Presidente Bonaccini

0
By uls on 12 Giugno 2020 Area Stampa, News
Condividi

La scrivente O.S. ULS Unione Lavoratori Sanità, appreso che il 10 giugno u.s. è stata sottoscritta da Aiop-Aris e Cgil Cisl Uil la preintesa sul contratto del personale non medico della Sanità Privata, vuole rappresentare lo sdegno delle Lavoratrici e dei Lavoratori nel constatare che gli arretrati di tanti anni di mancato rinnovo contrattuale ammontano a soli 1000 euro in modalità una tantum.

Un rinnovo atteso da 14 anni da circa 100 mila Lavoratori della sanità privata accreditata, pagata per tramite le Regioni attraverso denaro pubblico, vede corrispondere una cifra irrisoria a Infermieri, Tecnici, OSS e il restante personale, indistintamente a tutti, come ristoro economico di impassibili volontà datoriali che hanno tenuto ferme le retribuzioni dei dipendenti ma incrementato i propri profitti.

Sarete a conoscenza sicuramente dell’impegno profuso da donne e uomini che lavorano nella sanità privata accreditata nel fronteggiare la pandemia da Covid-19 che ha colpito tutto il Paese, mettendo a rischio la propria salute e quella dei propri cari. Ebbene, ognuno di loro per le proprie competenze non ha fatto mancare il proprio contributo alla lotta per il contrasto alla diffusione del virus Sars-Cov 2. Nonostante stipendi indegni, carichi e turni di lavoro al limite, carenza di dispositivi di protezione e insufficienti controlli da parte delle Asl . Nonostante che esistano realtà nel privato pagato dai cittadini che continuino a lasciare anche 40 pazienti con soli 2 Infermieri senza personale di supporto. Nonostante che appena terminato il lockdown sia ritornata in auge la violenza nei confronti degli operatori sanitari, tutelati solo da un inasprimento delle pene che non scoraggia nessuno, soprattutto se esasperato.

Sul lato normativo della preintesa non vogliamo entrare nel merito per pochezza di solidi contenuti a favore dei Lavoratori e dei loro pochi diritti ancor di più messi in discussione. Ci appare chiaro che le “migliorie” sbandierate ai quattro venti siano subordinate ad una successiva contrattazione di secondo livello nelle singole strutture, dove i datori di lavoro decidono con chi contrattare con buona pace di uguali diritti per tutti.

Sul lato economico invece lo schiaffo inflitto da una manciata di euro di aumento lordo a fine mese e da 14 anni di arretrati, riteniamo richieda l’intervento morale della Politica e delle Istituzioni. Consentire alle associazioni datoriali di chiudere la partita del dare ai propri dipendenti, in ritardo di 14 anni (per cui 83,33 euro ogni anno di attesa o 6,94 euro al mese fino al 31 dicembre 2018), significa ledere la dignità dei Lavoratori e permettere di continuare agli imprenditori della salute di mettersi in tasca utili spropositati, consentendo l’aumento del divario economico tra Lavoratori e padroni.

La scrivente O.S., pertanto, richiede un intervento politico determinante da parte vostra, rispettoso e coerente con gli apprezzamenti rivolti in questi mesi ai Lavoratori del comparto Sanità e dei finanziamenti erogati dalle Regioni, affinché la somma di 1000 euro come una tantum per i 14 anni di mancato rinnovo contrattuale sia invece moltiplicata per i singoli anni di ritardo.

Siamo certi, rimanendo pienamente disponibili ad un percorso di confronto propositivo sulle tematiche normo-economiche sopra riportate, che vi attiverete e risponderete con tempestività e coerenza alle aspettative di migliaia di Lavoratrici e Lavoratori che vogliono appartenere dignitosamente al SSN, contribuendo con il proprio impegno lavorativo a garantire il rispetto dell’art. 32 della Costituzione.

Distinti saluti.

Direttivo Nazionale ULS

1000euro aiop aris bonaccini ccnl conte sanità privata Speranza
Previous ArticleIntervista di Assocarenews al Direttivo Nazionale ULS
Next Article Sanità, ULS Roma e Lazio: “Aperto stato di agitazione e richiesto incontro in ITL per il San Carlo di Nancy”

Related Posts

La malasanità nasce dalla politica

Pronto Soccorso, Sanità, Lazio: Le aggressioni sono H24 sette giorni su sette

Le dichiarazioni del Direttivo ULS al TG Nazionale La7

Comments are closed.

Seguici
Calendario
Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    
Ultimi articoli
29 Gennaio 2023

La malasanità nasce dalla politica

20 Gennaio 2023

Pronto Soccorso, Sanità, Lazio: Le aggressioni sono H24 sette giorni su sette

17 Gennaio 2023

Le dichiarazioni del Direttivo ULS al TG Nazionale La7

15 Gennaio 2023

Pronto Soccorso, ULS: “Basta con l’ipocrisia che conviene”

4 Dicembre 2022

I lavoratori della Sanità contro la manovra: “Meno risorse significano tagli ai servizi e più vittime”

Archivi
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
Categorie
  • Area Stampa
  • Il sindacato ULS
  • infermieristica
  • Nazionale
  • News
  • Normativa
  • Regione Lazio
  • Roma e Lazio
  • Servizi
Tag
1maggio aggressioni aiop Anna Rita Amato Antonino Gentile aran aris assunzioni busta paga ccnl conte contratto coronavirus costituzione covid COVID 19 covid19 decreto diritti giulia grillo governo infermieri Lavoratori lavoro lazio medici ministro mobilità ospedale oss pazienti precariato pronto soccorso regione lazio san carlo di nancy sanità sanità privata sentenza sindacato Speranza tredicesima triage uls unionelavoratorisanità violenza
Parlano di noi
MENU
  • Il sindacato ULS
  • News
  • Iscriviti
  • Area Stampa
  • Servizi
Seguici
Contattaci

Tel: 06 92915408
Fax: 06 21121425
Mobile: 333 7562320
Mobile: 392 7058048
uls@sindacatouls.it

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 ULS Sindacato | Via Calliano, 67 00166 Roma - C.F.  97970560583  |  Website by Graphid

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.