• ULS Sindacato Unione Lavoratori Sanità
  • Il Sindacato
    • Organizzazione
    • Statuto
    • Normativa
    • Obiettivi
  • News
  • Iscriviti
  • Area Stampa
  • Contatti
  • Servizi
    • Roma e Lazio
    • Nazionale
Facebook Twitter Instagram
Twitter Facebook LinkedIn Instagram
ULS Sindacato
  • ULS Sindacato Unione Lavoratori Sanità
  • Il Sindacato
    • Organizzazione
    • Statuto
    • Normativa
    • Obiettivi
  • News
  • Iscriviti
  • Area Stampa
  • Contatti
  • Servizi
    • Roma e Lazio
    • Nazionale
ULS Sindacato
You are at:Home»Area Stampa»Rassegna Stampa 23 maggio 2018

Rassegna Stampa 23 maggio 2018

0
By uls on 25 Maggio 2018 Area Stampa
Condividi

COMUNICATO STAMPA

Contratto Sanità, ULS Unione Lavoratori Sanità: “Straordinario obbligatorio e aumento del lavoro precario sono gravi responsabilità dei sindacati firmatari”

Siamo fortemente preoccupati delle nuove condizioni di lavoro che a breve si applicheranno ai dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale a seguito del rinnovo del CCNL comparto sanità pubblica – dichiarano Antonino Gentile e Anna Rita Amato del direttivo nazionale ULS- avvenuto il 21 maggio a Roma presso l’ ARAN. La firma definitiva sul contratto collettivo di lavoro 2016-2018 riguarderà circa 543.000 lavoratrici e lavoratori pubblici e avviene dopo quasi dieci anni di blocco contrattuale. Ad una prima veloce lettura dei nuovi aspetti normativi salta agli occhi, tra i diversi istituti modificati, quello del lavoro straordinario e della percentuale di lavoro precario. L’uno, in precedenza non considerato fattore ordinario di programmazione del lavoro, diventa obbligatorio a meno che il singolo dipendente si umili con il dirigente a dare giustificati motivi d’impedimento per motivi personali o famigliari, fattispecie non degna a nostro avviso del concetto di dignità di ogni lavoratore. L’altro aspetto, quello del precariato, fattore che il sindacato deve combattere, vede in aumento dal 7% al 20% la percentuale dei contratti a tempo determinato e di somministrazione che le aziende ed enti potranno utilizzare per non assumere personale a tempo indeterminato.
Se da una parte il mondo del lavoro in Italia vede una drammatica condizione del precariato a tutti nota, dall’altra si consente il perdurare di tale condizione con l’avvallo degli stessi sindacati che dovrebbero contrastarla ed invece l’autorizzano nei rinnovi contrattuali.
A nostro parere – concludono i due sindacalisti- la dignità della classe lavoratrice, negli anni penalizzata e sfruttata da politiche indecenti di tagli, ha subito l’ennesimo colpo basso che fa arretrare sempre più i diritti e riduce qualitativamente la portata assistenziale in un sistema di salute a rischio di essere sempre meno universalistico.

https://www.nurse24.it/dossier/pubblico-impiego/ok-contratto-2018-corte-dei-conti.html

Contratto Sanità, ULS: “Ennesimo colpo basso. Straordinario obbligatorio e aumento del lavoro precario”

Contratto Sanità, ULS Unione Lavoratori Sanità: “Aumento del lavoro precario responsabilità dei sindacati firmatari”

http://varesepress.info/lavoro/italia/straordinario-obbligatorio-e-una-grave-responsabilita-dei-sindacati-firmatari.html

http://www.larampa.it/2018/05/23/contratto-sanita-uls-straordinario-obbligatorio-e-aumento-lavoro-precario-gravi-responsabilita-sindacati-firmatari/

https://www.insalutenews.it/in-salute/rinnovo-ccnl-uls-straordinario-obbligatorio-e-aumento-del-lavoro-precario-gravi-responsabilita/

Contratto Sanità: “Straordinario obbligatorio e aumento del lavoro precario col nuovo Contratto”

Contratto Sanità, ULS (Unione Lavoratori Sanità): “Straordinario obbligatorio e aumento del lavoro precario sono gravi responsabilità dei sindacati firmatari”

ULS: “Straordinario obbligatorio e più lavoro precario: gravi responsabilità dei sindacati firmatari”

 

https://www.lextra.news/contratto-sanita-uls-straordinario-obbligatorio-e-aumento-del-lavoro-precario-sono-gravi-responsabilita-dei-sindacati-firmatari/

CCNL SANITA’, INTERVIENE U.L.S.: GRAVI RESPONSABILITA’ DEI FIRMATARI

 

Contratto Sanità: “Straordinario obbligatorio e aumento del lavoro precario sono gravi responsabilità”

http://giornalelora.it/economia-e-lavoro/2018/05/23/contratto-sanita-uls-straordinario-obbligatorio-e-aumento-del-lavoro-precario-sono-gravi-responsabilita-dei-sindacati-firmatari/

https://www.informazione.it/c/86D0FFAC-DDEB-46C0-B2CA-A9E335F68048/Contratto-Sanita-ULS-Unione-Lavoratori-Sanita-Straordinario-obbligatorio-e-aumento-del-lavoro-precario-sono-gravi-responsabilita-dei-sindacati-firmatari

 

Uls sul Ccnl: “Straordinario obbligatorio e aumento del lavoro precario sono gravi responsabilità dei sindacati firmatari”

https://www.nurse24.it/dossier/pubblico-impiego/ok-contratto-2018-corte-dei-conti.html

https://www.assocarenews.it/index.php/primo-piano/834-precari-e-straordinario-obbligatorio-uls-contro-sindacati-firmatari

http://agenziastampaitalia.it/politica/politica-nazionale/39110-contratto-sanita-uls-unione-lavoratori-sanita-straordinario-obbligatorio-e-aumento-del-lavoro-precario-sono-gravi-responsabilita-dei-sindacati-firmatari

 

 

aran contratto sanità diritti Lavoratori lavoro precariato sindacato
Previous ArticleStraordinario obbligatorio e aumento del lavoro precario sono gravi responsabilità dei sindacati firmatari
Next Article Sanità Lazio, ULS Unione Lavoratori Sanità: “Tempario medico e nuovi codici numerici Pronto Soccorso, senza personale sanitario a rischio il diritto alla salute”

Related Posts

Primo Maggio, ULS: “Si torni a lottare per il Lavoro e per far rispettare l’art. 1 della Costituzione”

Riforma fiscale 2022: una visione diversa da quanto prevede la Costituzione. Sorprese in arrivo per le buste paga dei Lavoratori

Continuano le aggressioni agli operatori sanitari. Le nostre dichiarazioni su Il Fatto Quotidiano

Comments are closed.

Seguici
Calendario
Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Mag    
Ultimi articoli
1 Maggio 2022

Primo Maggio, ULS: “Si torni a lottare per il Lavoro e per far rispettare l’art. 1 della Costituzione”

4 Marzo 2022

Riforma fiscale 2022: una visione diversa da quanto prevede la Costituzione. Sorprese in arrivo per le buste paga dei Lavoratori

6 Gennaio 2022

Continuano le aggressioni agli operatori sanitari. Le nostre dichiarazioni su Il Fatto Quotidiano

28 Agosto 2021

Quarantena Covid, ULS: “Intervenga il Governo e stanzi risorse per garantire l’indennità Inps ai Lavoratori”

18 Giugno 2021

Sindacalista ucciso, ULS: “La difesa del lavoro è costituzionale. Si proclami lo Sciopero Generale a sigle unite”

Archivi
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
Categorie
  • Area Stampa
  • Il sindacato ULS
  • infermieristica
  • Nazionale
  • News
  • Normativa
  • Regione Lazio
  • Roma e Lazio
  • Servizi
Tag
1maggio aggressioni aiop Anna Rita Amato Antonino Gentile aran aris assunzioni busta paga ccnl conte contratto coronavirus costituzione covid COVID 19 covid19 decreto dignità diritti giulia grillo governo infermieri Lavoratori lavoro medici ministro mobilità ospedale oss pazienti precariato pronto soccorso regione lazio san carlo di nancy sanità sanità privata sentenza sindacato Speranza tredicesima triage uls unionelavoratorisanità violenza
Parlano di noi
MENU
  • Il sindacato ULS
  • News
  • Iscriviti
  • Area Stampa
  • Servizi
Seguici
Contattaci

Tel: 06 92915408
Fax: 06 21121425
Mobile: 333 7562320
Mobile: 392 7058048
uls@sindacatouls.it

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 ULS Sindacato | Via Calliano, 67 00166 Roma - C.F.  97970560583  |  Website by Graphid

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.