• ULS Sindacato Unione Lavoratori Sanità
  • Il Sindacato
    • Organizzazione
    • Statuto
    • Normativa
    • Obiettivi
  • News
  • Iscriviti
  • Area Stampa
  • Contatti
  • Servizi
    • Roma e Lazio
    • Nazionale
Facebook Twitter Instagram
Twitter Facebook LinkedIn Instagram
ULS Sindacato
  • ULS Sindacato Unione Lavoratori Sanità
  • Il Sindacato
    • Organizzazione
    • Statuto
    • Normativa
    • Obiettivi
  • News
  • Iscriviti
  • Area Stampa
  • Contatti
  • Servizi
    • Roma e Lazio
    • Nazionale
ULS Sindacato
You are at:Home»Area Stampa»I lavoratori della Sanità contro la manovra: “Meno risorse significano tagli ai servizi e più vittime”

I lavoratori della Sanità contro la manovra: “Meno risorse significano tagli ai servizi e più vittime”

0
By uls on 4 Dicembre 2022 Area Stampa, News
Condividi

In manovra non ci sono abbastanza risorse per la sanità e questo si tradurrà “in un taglio lacrime e sangue dei servizi sociosanitari”. E le “mancate cure si tramuteranno in aggravamenti delle patologie e nei casi più gravi in decessi”.

Non ci sono abbastanza risorse per la sanità in manovra. Una carenza che potrebbe tradursi in un taglio ai servizi: e senza personale si rischiano più vittime. È l’allarme che lancia il sindacato ULS, l’Unione dei Lavoratori della Sanità. “Vogliamo avvisare il governo in carica e metterlo in guardia sulle scelte fatte in materia di sanità. Il rischio di trovarsi nel bel mezzo di una tempesta perfetta è decisamente probabile”, sottolineano Anna Rita Amato e Antonino Gentile, membri del direttivo nazionale Uls, in una nota.

“Le risorse stanziate dal nuovo governo per la sanità sono risibili rispetto agli scenari attuali e futuri. La spesa sanitaria pubblica è inferiore di circa 12,7 miliardi di euro rispetto alla media europea e vi è da colmare un buco da 3,4 miliardi di euro dovuto al Covid, al caro energia e all’ inflazione galoppante”, proseguono i due sindacalisti, sottolineando che da tempo le Regioni “hanno lanciato un grido di allarme a riguardo, rimasto ovviamente inascoltato dalla politica”.

Per il sindacato le risorse insufficienti si tradurranno presto “in un taglio lacrime e sangue dei servizi sociosanitari“. Infatti, prosegue la nota, dei soli due miliardi stanziati in manovra per il 2023 al settore, 1,4 saranno destinati al contrasto del caro bollette, all’inflazione e ai vaccini anti Covid: “La restante manciata di euro per servizi e personale (medici e infermieri) non basterà neppure a coprire i prossimi pensionamenti. Senza personale i 7,1 miliardi in arrivo dal Pnrr (solo per interventi strutturali) lasceranno le famigerate case di comunità vuote, riversando i bisogni di assistenza unicamente su pronto soccorso e ospedali, di per sé già incapaci a reggere l’impatto. Le mancate cure come ovvio si tramuteranno in aggravamenti delle patologie e nei casi più gravi in decessi“.

Il sindacato chiede quindi di rivedere il testo della manovra, aumentando i soldi stanziati per il sistema sanitario. “La questione è decisamente politica, le possibilità di raggiungere un maggior gettito fiscale, equo e che non produca diseguaglianze, ci sono e si possono perseguire. Ci auspichiamo che non verrà meno la volontà”, affermano ancora i sindacalisti.

continua su: https://www.fanpage.it/politica/i-lavoratori-della-sanita-contro-la-manovra-meno-risorse-significano-tagli-ai-servizi-e-piu-vittime/
https://www.fanpage.it/

#fanpage #manovra #medici governo infermieri Lavoratori meloni sanità sindacato uls
Previous ArticleManovra Sanità, ULS: “Rischiamo più vittime della pandemia”
Next Article Pronto Soccorso, ULS: “Basta con l’ipocrisia che conviene”

Related Posts

Sanità, Pronto Soccorso ULS: Infermiere aggredito a Roma, ora basta intervenga il Governo

Sovraffollamento Pronto Soccorso? Invece di assumere sanitari e riaprire gli Ospedali chiusi si creano Team di Think Tank

La malasanità nasce dalla politica

Comments are closed.

Seguici
Calendario
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
Ultimi articoli
2 Febbraio 2023

Sanità, Pronto Soccorso ULS: Infermiere aggredito a Roma, ora basta intervenga il Governo

31 Gennaio 2023

Sovraffollamento Pronto Soccorso? Invece di assumere sanitari e riaprire gli Ospedali chiusi si creano Team di Think Tank

29 Gennaio 2023

La malasanità nasce dalla politica

20 Gennaio 2023

Pronto Soccorso, Sanità, Lazio: Le aggressioni sono H24 sette giorni su sette

17 Gennaio 2023

Le dichiarazioni del Direttivo ULS al TG Nazionale La7

Archivi
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
Categorie
  • Area Stampa
  • Il sindacato ULS
  • infermieristica
  • Nazionale
  • News
  • Normativa
  • Regione Lazio
  • Roma e Lazio
  • Servizi
Tag
1maggio aggressioni aiop Anna Rita Amato Antonino Gentile aran aris assunzioni ccnl conte contratto coronavirus costituzione covid COVID 19 covid19 decreto diritti giulia grillo governo infermieri Lavoratori lavoro lazio medici ministro mobilità ospedale oss pazienti precariato pronto soccorso regione lazio salute san carlo di nancy sanità sanità privata sentenza sindacato Speranza tredicesima triage uls unionelavoratorisanità violenza
Parlano di noi
MENU
  • Il sindacato ULS
  • News
  • Iscriviti
  • Area Stampa
  • Servizi
Seguici
Contattaci

Tel: 06 92915408
Fax: 06 21121425
Mobile: 333 7562320
Mobile: 392 7058048
uls@sindacatouls.it

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 ULS Sindacato | Via Calliano, 67 00166 Roma - C.F.  97970560583  |  Website by Graphid

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.