• ULS Sindacato Unione Lavoratori Sanità
  • Il Sindacato
    • Organizzazione
    • Statuto
    • Normativa
    • Obiettivi
  • News
  • Iscriviti
  • Area Stampa
  • Contatti
  • Servizi
    • Roma e Lazio
    • Nazionale
Facebook Twitter Instagram
Twitter Facebook LinkedIn Instagram
ULS Sindacato
  • ULS Sindacato Unione Lavoratori Sanità
  • Il Sindacato
    • Organizzazione
    • Statuto
    • Normativa
    • Obiettivi
  • News
  • Iscriviti
  • Area Stampa
  • Contatti
  • Servizi
    • Roma e Lazio
    • Nazionale
ULS Sindacato
You are at:Home»Area Stampa»Speranza, Sanità, ULS: “ Lavoro usurante sia per tutti gli operatori sanitari e non solo per alcuni ”

Speranza, Sanità, ULS: “ Lavoro usurante sia per tutti gli operatori sanitari e non solo per alcuni ”

0
By uls on 7 Luglio 2022 Area Stampa, News
Condividi

Di fronte alle dichiarazioni del Ministro della Salute Roberto Speranza sul tema del riconoscimento come lavoro usurante solo ai professionisti sanitari che operano nei Pronto Soccorso non possiamo essere d’accordo ed evidenziamo l’evidente discriminazione che si verrebbe a creare nei riguardi di tutti gli altri operatori sanitari.

Ieri, ad un convegno organizzato dalla Fiaso, l’attuale Ministro della Salute sembrerebbe aver dichiarato:” Ho scritto al ministro Orlando una lettera per chiedere che ai professionisti sanitari che lavorano nei pronto soccorso possa essere riconosciuto il lavoro usurante, così da rendere merito a donne e uomini che dedicano la propria vita a lavorare in questi reparti”. Non abbiamo notizie se tra i presenti in sala qualcuno abbia sollevato eccezioni di sorta. Lo facciamo noi ritenendo vergognoso che, a oltre due anni dall’inizio della pandemia, solo adesso e casualmente durante l’ennesima emergenza sovraffollamento dei Pronto Soccorso il responsabile del Dicastero della Sanità spenda le sue parole sul tema del lavoro usurante dei sanitari. Dimenticandosi però di tutti coloro i quali lavorano da anni nelle corsie degli ospedali, covid e non covid, del territorio, dell’emergenza 118  e dei servizi con turni massacranti e usuranti H24. Vorremmo ricordare al Ministro che gli stessi Lavoratori della Sanità hanno sostenuto in questi anni drammatici il Servizio Sanitario Nazionale e continuano a spendersi quotidianamente per sopperire alle carenze strutturali e organiche che la pandemia non ha risolto, anzi. Questo non è il momento giusto per fare distinzioni tra professionisti di serie A e di serie B con la discriminante ai fini pensionistici.

Infermieri, medici, tecnici, oss e il restante personale sanitario sono stanchi della consueta politica dell’eroe a cui elargire bonus e premi così da mettere sotto il tappeto i veri problemi che devono gestire ogni giorno, azzerando ogni lamentela su stipendi da fame, gravi carenze organiche, assenza di posti letto, ospedali chiusi e medicina territoriale inadeguata. Oltre i professionisti dell’emergenza-urgenza, in grave difficoltà da sempre e adesso ancor di più, esistono coloro i quali devono assistere e curare pazienti fuori dai Pronto Soccorso. Auspichiamo in una celere smentita da parte del Ministro a breve e contestualmente lo invitiamo a farsi una “passeggiata” tra le corsie dei reparti no covid, soprattutto del privato convenzionato, per ampliare la sua dichiarazione e inoltrare al ministro Orlando una nuova missiva. Come organizzazione sindacale non possiamo accettare e condividere il pensiero di chi deve governare la Sanità a livello nazionale e lo invitiamo a passare una notte insieme agli operatori sanitari non coinvolti nella sua concezione di lavoro usurante.

covid infermieri lavoro usurante medici oss pronto soccorso sanità Speranza
Previous ArticlePrimo Maggio, ULS: “Si torni a lottare per il Lavoro e per far rispettare l’art. 1 della Costituzione”
Next Article VITTORIA! IL GIUDICE CI DA RAGIONE SUGLI SCATTI D’ANZIANITA’ NEGATI

Related Posts

Sanità, Pronto Soccorso ULS: Infermiere aggredito a Roma, ora basta intervenga il Governo

Sovraffollamento Pronto Soccorso? Invece di assumere sanitari e riaprire gli Ospedali chiusi si creano Team di Think Tank

La malasanità nasce dalla politica

Comments are closed.

Seguici
Calendario
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
Ultimi articoli
2 Febbraio 2023

Sanità, Pronto Soccorso ULS: Infermiere aggredito a Roma, ora basta intervenga il Governo

31 Gennaio 2023

Sovraffollamento Pronto Soccorso? Invece di assumere sanitari e riaprire gli Ospedali chiusi si creano Team di Think Tank

29 Gennaio 2023

La malasanità nasce dalla politica

20 Gennaio 2023

Pronto Soccorso, Sanità, Lazio: Le aggressioni sono H24 sette giorni su sette

17 Gennaio 2023

Le dichiarazioni del Direttivo ULS al TG Nazionale La7

Archivi
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
Categorie
  • Area Stampa
  • Il sindacato ULS
  • infermieristica
  • Nazionale
  • News
  • Normativa
  • Regione Lazio
  • Roma e Lazio
  • Servizi
Tag
1maggio aggressioni aiop Anna Rita Amato Antonino Gentile aran aris assunzioni ccnl conte contratto coronavirus costituzione covid COVID 19 covid19 decreto diritti giulia grillo governo infermieri Lavoratori lavoro lazio medici ministro mobilità ospedale oss pazienti precariato pronto soccorso regione lazio salute san carlo di nancy sanità sanità privata sentenza sindacato Speranza tredicesima triage uls unionelavoratorisanità violenza
Parlano di noi
MENU
  • Il sindacato ULS
  • News
  • Iscriviti
  • Area Stampa
  • Servizi
Seguici
Contattaci

Tel: 06 92915408
Fax: 06 21121425
Mobile: 333 7562320
Mobile: 392 7058048
uls@sindacatouls.it

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 ULS Sindacato | Via Calliano, 67 00166 Roma - C.F.  97970560583  |  Website by Graphid

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.