Autore: uls

Quando fu sottoscritta l’ipotesi di rinnovo del CCNL della sanità pubblica il 23 febbraio scorso fu l’atto finale di un calvario, quasi un gesto schizofrenico, che da un lato comprimeva diritti e salari e dall’altro veniva pubblicizzato come il risultato di trattative e azioni sindacali. Purtroppo non si sono rimesse in discussione le cronicità della sanità legate alla carenza di personale e alla esternalizzazione dei servizi. Nell’intesa tra Governo e parti sociali, siglata il 30.11.2016, il confronto avrebbe dovuto qualificare: Un nuovo e migliore sistema di relazioni sindacali Criteri nuovi di valutazione e valorizzazione dei lavoratori della sanità pubblica…

Read More

I conti sul disavanzo sostanziale della Regione Lazio fanno spavento. Si arriva quasi a 9,7 miliardi di euro per la Regione Lazio, i cui cittadini sono tartassati dall’addizionale Irpef regionale più alta rispetto alle altre regioni. Per quanto riguarda l’addizionale regionale Irpef, ad esempio per un reddito di 24mila euro, il Lazio guida la classifica del 2018 con il 2,73 Il motivo di tutta questa pressione fiscale che pesa sul portafoglio e le buste paga dei cittadini sono 10 anni di commissariamento della Sanità che, partito nel lontano 2008, dovrebbe terminare il 31 dicembre 2018. Quindi a partire dal 2019…

Read More